Prima pagina

Quando la logistica รจ donna

La distribuzione sartoriale al servizio delle imprese italiane


09/06/2025

di Emanuele Pinzi


Nel cuore del dinamico settore della logistica italiana, Magis S.p.A. si sta affermando come un modello virtuoso di crescita, innovazione e sostenibilità. La storia dell’azienda affonda le sue radici in una piccola realtà nata con l’obiettivo di offrire servizi di trasporto, con un’impostazione artigianale e familiare. Ma è negli anni ’90 che avviene la vera svolta: Magis compie un salto decisivo, trasformandosi da semplice azienda di trasporti a operatore di logistica integrata. È in quel momento che inizia a sviluppare una visione più ampia, orientata non solo al movimento delle merci, ma alla gestione intelligente dell’intera filiera, anticipando un’evoluzione che avrebbe coinvolto l’intero comparto nei decenni successivi.
Oggi Magis è diventata il partner ideale per quelle imprese che, passando da micro a medie dimensioni, si rendono conto della necessità di automatizzare e rendere più efficienti i propri processi. È in questa fase di crescita che si rivolgono a Magis, riconoscendone l’esperienza, la capacità di adattamento e l’approccio altamente personalizzato. L’azienda, che oggi vanta un fatturato di 13,5 milioni di euro e un Ebitda del 20%, ha costruito la propria reputazione su un servizio tagliato su misura per ogni cliente, trasformando la personalizzazione da semplice optional a vero e proprio valore aggiunto. Ogni progetto è calibrato sulle specifiche esigenze del committente, con un livello di cura e flessibilità che rende l’offerta di Magis unica nel panorama della logistica nazionale.
In un settore dove l’ottimizzazione dei costi è centrale, soprattutto per un’azienda che gestisce anche frigoriferi per la conservazione degli alimenti, la questione energetica è cruciale. Per Magis, investire in sostenibilità non è stata una scelta di immagine, ma una necessità per rimanere competitiva. L’adozione di impianti fotovoltaici e soluzioni basate su energia pulita ha permesso una significativa riduzione dei costi, migliorando al contempo l’impatto ambientale dell’azienda. Essere green, per Magis, è diventato parte integrante del proprio modello di business.
L’attenzione all’innovazione si traduce anche nella creazione di veri e propri laboratori interni, dedicati al packaging, al co-packaging e al confezionamento. Non si tratta solo di reparti produttivi, ma di spazi in cui si sperimentano soluzioni nuove, in costante dialogo con i clienti. Questo approccio ha permesso di offrire un servizio su misura, estremamente flessibile, che diventa un fattore decisivo per le aziende che cercano non solo un fornitore, ma un partner capace di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato. Il passaparola generato da questi progetti ad alto contenuto di personalizzazione ha spinto Magis ad acquisire nuove quote di mercato, rafforzando la sua presenza anche nei settori più competitivi.
A completare questo percorso virtuoso c’è una leadership che rompe gli schemi: in un comparto tradizionalmente maschile, Magis si distingue per essere guidata da una donna, che ha saputo portare un approccio innovativo, inclusivo e orientato al futuro. Un ulteriore elemento che rafforza l’identità dell’azienda e ne consolida il ruolo di riferimento nel settore.
Innovazione, sostenibilità, coraggio, affidabilità e competenza: sono questi i pilastri su cui si fonda il marchio Magis S.p.A., che continua a dimostrare come sia possibile crescere senza rinunciare alla propria identità e visione, trasformando ogni sfida in un’opportunità di evoluzione e ogni cliente in un progetto unico.

(riproduzione riservata)