Governo Draghi: quindici ministri politici e 8 tecnici per far ripartire il Paese
15/02/2021

Un Governo, quello presieduto da Mario Draghi, a metà strada fra il politico (15 ministri) e il tecnico (8), forte di 15 uomini e 8 donne, la cui età media è di 54 anni. Accolto da commenti e considerazioni quasi tutte in positivo, questo Esecutivo si troverà a dover affrontare una serie di problematiche importanti, che vanno - attraverso i 209 miliardi promessi dall’Europa - da un impulso delle vaccinazioni anti-Covid alla rivisitazione della Sanità, puntando sul rilancio dell’economia e dell’occupazione attraverso misure volte all’innovazione tecnologica.
Ferma restando l’informatizzazione del Paese, gli investimenti nelle grandi opere, una particolare attenzione alla scuola e un impegno di riguardo alla lotta all’evasione fiscale (una piaga che nessuno è mai riuscito a mettere in ginocchio). Con la necessità al seguito di evitare elargizioni improduttive a pioggia, semmai puntando su un maggiore spazio operativo per i giovani. E a pensarci saranno questi ministri, con l’augurio di dimostrare maturità e lungimiranza, evitando sterili beghe da corridoio:
Luigi Di Maio (M5S) agli Esteri
Luciana Lamorgese (tecnica) all'Interno
Marta Cartabia (tecnica) alla Giustizia
Daniele Franco (tecnico) all'Economia
Lorenzo Guerini (Pd) alla Difesa
Giancarlo Giorgetti (Lega) allo Sviluppo economico
Stefano Patuanelli (M5S) all'Agricoltura
Roberto Cingolani (tecnico) alla Transizione ecologica
Dario Franceschini (Pd) alla Cultura
Roberto Speranza (Leu) alla Salute
Enrico Giovannini (tecnico) alle Infrastrutture
Andrea Orlando (Pd) al Lavoro
Patrizio Bianchi (tecnico) all'Istruzione
Cristina Messa (tecnica) all'Università
Federico D'Incà (M5S) ai Rapporti con il Parlamento
Vittorio Colao (tecnico) all'Innovazione tecnologica
Renato Brunetta (Forza Italia) alla Pubblica amministrazione
Mariastella Gelmini (Forza Italia) agli Affari regionali
Mara Carfagna (Forza Italia) al Sud
Elena Bonetti (Italia Viva) alle Pari opportunità
Erika Stefani (Lega) alle Politiche per la disabilità
Fabiana Dadone (M5S) alle Politiche giovanili
Sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli. Magistrato e giudice del Consiglio di Stato, è stato capo di Gabinetto del ministero dell’Economia e condirettore della Treccani Giuridica.
(riproduzione riservata)